Storia

Storia


Nel 1861 è stata fondata l’associazione mantello nazionale svizzera per la protezione degli animali con il nome di «Schweizerischer Centralverein zum Schutze der Thiere». Nel 1980 questo nome obsoleto è stato cambiato in Protezione Svizzera degli Animali PSA. La PSA è quindi la più antica organizzazione per la protezione degli animali attiva a livello nazionale in Svizzera.

Già nel 1893, la PSA ha attuato un’iniziativa popolare secondo cui i mammiferi devono essere storditi prima del dissanguamento.

Tra il 1960 e il 1980 ha avuto un’influenza considerevole sulla creazione della legislazione federale sulla protezione degli animali. Essa è entrata in vigore nel 1981 ed è stata la prima in tutto il mondo a vietare l’allevamento di polli in batteria.

Oggi, la PSA continua a battersi senza compromessi per una legge sulla protezione degli animali che corrisponda all’alto valore del benessere degli animali nella nostra società e a un rapporto uomo-animale al passo coi tempi. Una legge sulla protezione degli animali che garantisca a tutti gli animali un diritto fondamentale atteso da tempo e ovvio: il diritto a una detenzione rispettosa degli animali e a un trattamento attento.